Chi ha il piacere di pranzare spesso con me sa che tra i cibi che consumo maggiormente c’è il petto di pollo. Di solito lo mangio cotto semplicemente alla piastra, ma chiaramente non è fra le prelibatezze più sfiziose che si possono degustare. Ecco perché quando ho trovato questa ricetta non ho resistito e ho dovuto provarla, e la ripropongo spesso.
Rispetto alla cottura semplice alla piastra il pollo rimane molto più morbido ed è davvero saporito! Ulteriore vantaggio è che questa ricetta è senza glutine (controllate solo la marca dello yogurt sul prontuario!).
Cosa vi serve e come si prepara?
Ricetta: Petto di pollo allo yogurt
Ingredienti
- petto di pollo tagliato a cubetti
- uno yogurt bianco
- succo di limone (potete spremere i limoni oppure usare il succo già spremuto)
- pepe
- sale
- scalogno o cipolla o erba cipollina
Istruzioni
- Tagliate a fettine grossolane lo scalogno, mettetelo in una terrina insieme a yogurt, pollo, sale, pepe e succo di limone.
- Coprite il contenitore con pellicola e mettetelo in frigo per almeno due ore, ma potete lasciarlo anche tutta la notte.
- Prima di cuocere il pollo, asciugate i bocconcini con della carta cucina e poi preparate gli spiedini.
- Fate cuocere sulla griglia o in una padella antiaderente e la vostra ricetta è pronta!

Note
Alcuni accorgimenti e trucchi:
- lo scalogno e la cipolla lasceranno odore in frigo. Per evitare che altri cibi possano assorbire l’odore, mettete il vostro pollo a marinare in un contenitore ermetico.
- se non volete creare gli spiedini potete far cuocere il pollo a bocconcini in una padella antiaderente;
- la ricetta può essere preparata anche con la fesa di tacchino, io però preferisco la versione col petto di pollo.
Solitamente per risparmiare un po’ compro il petto di pollo intero e non quello tagliato a fette, mi armo di coltello e creo le fette da me. Spesso, però, non tutte le fette vengono belle o rimangono dei piccoli scarti, che io taglio già a bocconcini e tengo da parte per questa ricettina.
Tempo di preparazione: 5 minuti e 3 ore di riposo
Tempo di cottura: 10 minuti
Tipo di dieta: senza glutine
Porzioni: 2
Il mio voto
Oltre ad essere davvero sfiziosa, questa ricetta è anche senza glutine. Non vi ho ancora convinto a provarla? Fatemi sapere come va!
provero qesta marinatura!
Scambio di ricette pollose 🙂